“Siamo orgogliosi di essere un’azienda agile e reattiva. Il nostro obiettivo di reagire prontamente si rispecchia nella progettazione del nostro sistema e nella formazione del nostro team. Ci permette di soddisfare le aspettative dei nostri clienti con qualità elevata, prezzi competitivi e consegna just-in-time.

Agile e reattiva

KOMASPEC, un'azienda leader conto terzi di proprietà canadese, fondata nel 2005 a Guangzhou, nel sud della Cina, esplora le nuove frontiere dell’intelligenza produttiva. Specializzata in componenti di metallo e plastica per marchi internazionali e OEM, spedisce milioni di prodotti ogni anno.

Da appena cinque collaboratori, KOMASPEC è cresciuta fino ad avere un team di oltre 200 persone. L’azienda ha tre centri di produzione, uno focalizzato sulla produzione di lamiere, un altro sulla produzione di pezzi in plastica e metallo, e un terzo per l’assemblaggio finale con uno spazio totale combinato di circa 9.000 metri quadrati. Maxime Berube, direttore generale di KOMASPEC, ha le sue idee del motivo per cui l’azienda ha conseguito risultati così importanti.

Produzione in-house

“Ci distinguiamo per la produzione di pezzi quasi totalmente in-house. Questo approccio ci consente di controllare i tempi e i costi e permette al nostro team di ingegneri di conoscere a fondo i processi produttivi e la progettazione. Se riusciamo a dare informazioni in tempo reale al nostro MES e ERP, possiamo fornirle in tempo reale alle persone a cui servono. Un passo critico per raggiungere questo obiettivo è fare in modo che le nostre macchine siano connessi al sistema MES e questo è possibile con quelle di LVD”

Conor Moore, responsabile vendite di KOMASPEC aggiunge: “Il nostro successo è anche merito del sostegno del nostro partner LVD. In passato, abbiamo affrontato molti problemi con prestazioni incoerenti delle macchine, elevati tempi di inattività rispetto ai tempi di produzione e la qualità dei primi pezzi non era all’altezza di quella che vediamo adesso con LVD”

Precisione e tempi di configurazione ridotti

“Il punto di svolta è arrivato durante un test casuale. KOMASPEC era alla ricerca di una piegatrice di alta precisione che potesse soddisfare gli stringenti requisiti di prestazione, fin dal primo pezzo. Dopo aver testato la piegatrice Easy-Form® di LVD, ci siamo resi conto che la sua precisione angolare, insieme alla ripetibilità, superavano le nostre aspettative. Inoltre, la capacità di estrarre dati dalla macchina e dal software CADMAN® è davvero potente”, afferma Maxime.

“I risparmi sui costi con LVD sono evidenti, in primo luogo grazie alla precisione del sistema di piegatura e la sua adattabilità alle irregolarità del materiale, garantendo che il primo pezzo sia un prodotto finito e che i lotti siano altamente coerenti”, prosegue.

Conor dice: “Le soluzioni di software CADMAN di LVD, come CADMAN-B per la piegatura e CADMAN-L per il taglio laser, hanno ridotto i nostri tempi di configurazione medi di circa il 30-40%. Considerato che realizziamo molti pezzi ogni anno, questo risparmio di costi e tempi è considerevole. In secondo luogo, riscontriamo un 15% in più di utilizzo delle macchine. L’aspetto più decisivo è probabilmente il tempo di sviluppo medio del prodotto. In media con LVD risparmiamo ogni volta da 5 a 7 giorni, poiché facciamo i pezzi giusti la prima volta e non dobbiamo tagliare nuovamente i pezzi per una seconda produzione.

Integrazione Smart Factory

Oltre alle prestazioni straordinarie dell'attrezzatura, è stato il supporto tecnico reattivo fornito dal team LVD che ha indotto i dirigenti KOMASPEC a scegliere LVD come fornitore preferito per i macchinari di lavorazione della lamiera: “Il nostro rapporto con LVD è molto positivo. Il supporto di qualità, la reattività, l’uniformità dei pezzi ci hanno semplificato la vita, consentendoci di concentrarci sulle nostre attività quotidiane, facendole crescere, e di non preoccuparci della configurazione delle macchine o dei problemi di produzione”, afferma Conor.

Ad oggi, KOMASPEC possiede due presse piegatrici Easy-Form® , due piegatrici Dyna-Press, una Dyna-Cell e una macchina di taglio laser fibra Phoenix FL-3015 con Torre Compatta (CT-L).

Tutte le macchine di LVD possono essere collegate a una Smart Factory. “Connettendo le macchine LVD allo stesso sistema MES e monitorando continuamente l'utilità, il tempo di attività, la produzione prevista ed effettiva delle nostre macchine, abbiamo una visione in tempo reale delle prestazioni dei nostri processi. Fornisce un feedback rapido per miglioramenti tempestivi”, sostiene Maxime.

“Abbiamo anche lanciato una piattaforma lamiera online, Komacut, che facilita le quotazioni istantanee, il DFM e gli ordini online. Estraendo i dati dalle macchine LVD in rete, possiamo raffinare e migliorare continuamente la piattaforma, con vantaggi netti per la determinazione dei prezzi e per la previsione dei tempi di consegna”.

“CADMAN-B e CADMAN-L hanno ridotto i nostri tempi di configurazione medi di circa il 30-40%. Considerato che realizziamo molti pezzi ogni anno, questo risparmio di costi e tempi è considerevole. In secondo luogo, riscontriamo un 15% in più di utilizzo delle macchine.”

Profilo

Azienda: KOMASPEC
Dal: 2005
Settore: agricoltura, minerario, beni di consumo, attrezzatura da fitness, auto e veicoli ricreazionali, edilizia
Lavora con: acciaio laminato a freddo e a caldo, acciaio per molle, alluminio, acciaio inossidabile, acciaio galvanizzato a freddo
Installazioni LVD:

  • Easy-Form 80/15 e 80/25
  • Dyna-Press 24/12
  • Dyna-Press 40/15
  • Dyna-Cell
  • Phoenix FL-3015 con Torre Compatta (CT-L)

Software LVD: CADMAN-B, -L e -SDI
Sito web: www.komaspec.com